FERMO - Fare squadra per uscire dalla crisi insieme e più velocemente. Questo l’obiettivo di Valentino Fenni e di Assocalzaturifici che nella sede di Confindustria Fermo ha riunito le sezioni calzaturiere di Macerata e Ascoli, oltre che ovviamente di Fermo.
A guidare la riunione è stato il direttore generale di Assocalzaturifici, Giorgio Possagno. Di fronte a un export che arranca, alle fiere che lasciano speranze ma pochi ordini, cresce la cassa integrazione che ha toccato un +163% rispetto al 2023.
“Abbiamo pianificato un percorso di ascolto e monitoraggio riguardante l'andamento dei dati dei distretti e le possibili azioni da presentare all'attenzione di Confindustria Roma e delle principali Istituzioni nazionali di riferimento” spiega Possagno.
L’accordo firmato tra Assocalzaturifici e Regione per favorire l’internazionalizzazione è una base solida da cui muoversi nelle Marche. “Uno strumento di cooperazione strutturata tra le due realtà con l'obiettivo di sostenere in modo strutturato le imprese nel processo di globalizzazione” ha ribadito il direttore.
L’incontro si chiuso con una richiesta chiara e urgente da presentare al Governo: “La decontribuzione del costo del lavoro che è una misura fondamentale per ridare respiro alle imprese del territorio”.