Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arriva FacStory, il super corso gratuito per diventare content creator. Trasatti: lezioni tra i borghi delle Marche

28 Aprile 2025

FERMO – Una scuola di formazione tra i borghi. Un nuovo modello che fa incrociare quanto di più storico, la bellezza dei piccoli paesi, alla modernità dei social network delle ultime tecniche comunicative. È questa la sfida di the FacStory, un hub formativo, completamente gratuito, che mira a creare, o migliorare, content creator.

E di farlo lontano dalle comode aule universitarie, dalle città che offrono tutto: sono i borghi delle Marche i protagonisti. Da Numana a Offagna, passando per Altidona e Torre di Palme, un team di professionisti si mette  a disposizione per i talenti digitali che vogliono aumentare la propria competenza nella narrazione per il web.

“Trovare l’idea vincente, trasformarla in una narrazione per i social, intercettare il mercato, affinare le capacità tecniche audiovisive, monitorare il proprio percorso sono tutti obiettivi fondamentali per migliorare la propria presenza on line” spiega Francesco Trasatti, ideatore del progetto  che coinvolge l’agenzia di social media marketing Vanilla Marketing, la società di produzione cinematografica e audiovisiva Guasco, lo special guest Rambosmash, i cui doppiaggi dei gorilla hanno avuto quasi due milioni di visualizzazioni, il regista Paolo Doppieri, che ha diretto il corto prodotto da Rainbow per Expo 2025, lo storyteller e regista Claudio Pauri e l’operatore e direttore della fotografia Claudio Marceddu, docente di fotografia cinematografica presso Poliarte.

Un super tema che ha convinto tutti, visto che è stato finanziato dal bando regionale a sostegno delle imprese culturali e creative. Numerosi i patrocini che hanno favorito lo sviluppo dell’ambizioso hub su più sedi, dalla Fondazione Marche Cultura ai Borghi più beli d’Italia.

Il programma prevede cinque incontri, a partire da sabato 10 maggio fino al 5 luglio. i temi saranno: Personal Branding e Trend, costruisci la tua identità digitale e scopri come cavalcare le tendenze. Sviluppo Idee, Creatività e Copywriting: dai vita a contenuti originali e coinvolgenti; set, Scenografia, Luci e Inquadrature: scopri i segreti per creare video professionali; montaggio, Audio, Effetti e App: usa strumenti e tecniche per valorizzare i tuoi contenuti; promozione, Social ADV e Pitch alle Aziende: impara a promuovere il tuo canale e attrarre collaborazioni.

Ci si può candidare fino al 3 maggio, i posti sono limitati quindi è prevista una selezione da parte degli organizzatori. Basta inviare a thefacstoryhub@gmail.com i propri dati, inclusi i profili social, e una motivazione di partecipazione via video.

“E un’occasione che forniamo ai marchigiani, una necessità espressa dai territori che hanno bisogno di competenze per promuoversi a ogni livello, che si parli di imprese o istituzioni. Il corso garantisce qualità, grazie a figure come  Andrea Rambotti, per tutti Rambosmah, un content creator da 267mila follower. E poi Carlotta Carucci che cura corsi  di formazione universitari. E poi  Paolo Doppieri, regista e branded content, che tra i suoi ultimi ruoli ha anche quello di direttore artistico del progetto Digital Museum. C’è poi Claudio Marceddu, operatore professionista scelto che passa da una pubblicità di Tod’s a un film di  Muccino con abilità. E infine Claudio Pauri, regista, sceneggiatore e storyteller”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram