Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Allarme degli ambientalisti: "I lavori sul fiume Tenna sono sbagliati. Così dritto non potrà contenere la forza dell'acqua"

18 Febbraio 2025

FERMO – “La storia non insegna nulla? Ancora non si è capito che il fiume non deve essere dritto?”. La domanda retorica è degli ambientalisti, con in testa Legambiente. Ma è tutto il coordinamento delle associazioni fermane che interviene preoccupata di fronte ai nuovi lavoro all’interno dell’alveo del fiume Tenna.

“Grandi movimenti dei sedimenti e raddrizzamento del corso del Fiume: di nuovo questo, ovvero un modo per danneggiare l’ecosistema fluviale e ridurre la disponibilità di acqua per le popolazioni locali”. si dicono costernati, ma in realtà sono preoccupati: “C’è chi considera il fiume solo come un canale da mantenere dritto, distruggendo qualsiasi forma di vita vegetale e animale e che non considerano l'ecosistema fluviale nel suo insieme e con nelle sue interazioni con l'ambiente circostante”.

Sarebbero bastati interventi più moderni: “Che sono ormai Ineludibili in qualsiasi intervento fluviale come la rinaturalizzazione del corso d'acqua o la possibilità di divagazione, che permette al fiume di migliorare la sua capacità di autodepurazione e di alimentazione delle falde idriche, quest’ultima cosa particolarmente importante in un momento di scarsità idrica come il presente”.

Da qui il rischio: “Questi interventi aumentano la velocità dell’acqua che non ha tempo di essere assorbita dal terreno e rischia di mettere a repentaglio i piloni dei ponti, oltre che i centri abitati a valle”.

Sono amareggiati  Legambiente Terramare, Italia Nostra, Lipu Fermo, Chi Mangia la Foglia, Circolo Laudato Sì Montottone, chiedono un ripensamento finale: “Basta con la ‘somma urgenza’, si usino i fondi in maniera efficace e strumenti come il contratto di fiume”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram