Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

A Monte Urano la prima edizione il “Festival dei Giochi senza Tempo”. 
Il 6 aprile tutti in strada per rivivere i giochi fatti in strada da piccoli


1 Aprile 2025

MONTE URANO – Una giornata dedicata ai giochi di una volta per riscoprirne i valori e far capire anche ai bambini e ai giovani di oggi la bellezza di condividere certi momenti. E’ da qui che nasce la prima edizione del Festival del Gioco Senza Tempo che si svolgerà domenica 6 aprile a Monte Urano voluta appunto dall’Amministrazione Comunale con la fondamentale collaborazione dell’associazione L’Alveare Onlus. L’intero centro storico si trasformerà, ospitando tantissime postazioni gioco adatte per piccoli ma non solo perché l’iniziativa è rivolta a tutti senza distinzioni per fasce d’età con lo scopo di andare a riscoprire i giochi di una volta appunto. Si potrà infatti fare “la corsa con i sacchi”, oppure giocare a “campana”, con l’elastico, fare il “gioco della corda” oppure “ruba bandiera”, “il tiro con la fine” e tanti altri giochi a disposizione. Dalle ore 14 dunque tantissimi giochi a disposizione e divertimento garantito per tutti quanti mentre dalle ore 18 ci sarà anche lo spettacolo teatrale “Storie nell’armadio” a cura dell’associazione Lagrù, per chiudere nel migliore dei modi un pomeriggio particolare ma senza dubbio molto piacevole.

“Confrontandoci con L'Alveare abbiamo ideato questo festival - afferma il primo cittadino Andrea Leoni - evento che valorizza e trasferisce alle giovani generazioni i giochi senza tempo, quelli che tutti noi conosciamo e con i quali siamo cresciuti. Un modo per far riscoprire il giocare all'aria aperta e la condivisione. Questo festival non è solo per i più piccoli ma per tutte le età”.

“Un’iniziativa che abbiamo voluto - sottolinea l’assessore Francesca Barchetta – per far scoprire anche ai ragazzi e ai giovani la bellezza dei giochi di una volta, della possibilità di condividere certe esperienze ma soprattutto aiutare la propria manualità e la capacità di capire anche modi alternativi di divertimento. Il grazie a L’Alveare per la collaborazione e l’organizzazione di questa giornata che ci auguriamo possa essere un prima volta importante”.

“Quando il Comune ci ha proposto questo nuovo evento da organizzare a Monte Urano - sottolinea Silvia Petrini de L’Alveare Onlus – abbiamo colto subito l’occasione per ricordare che L’Alveare da tempo punta sul far riscoprire alle nuove generazioni, il valore dello stare insieme, della manualità e della creatività. In un mondo dove tutto è tecnologico e digitale, vogliamo aprire una parentesi sulla bellezza dei giochi fatti per strada, quelli che si facevano quando ero piccola e anche quelli che facevano i nostri nonni. Con questo spirito i nostri volontari di qualsiasi età, stanno lavorando a questo evento”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram