Il sindaco: “La qualità della vita del magnifico entroterra fermano resiste e non si abbassa nemmeno dinanzi alle terribili scosse che dal 24 agosto ci hanno duramente provato".
MONSAMPIETRO MORICO – dopo le scosse di terremoto che hanno devastato il suo Paese, Monsampietro Morico, Rosa Ercoli è diventata uno dei simboli. Minuta, con il suo bastone, i capelli bianchi e tanta voglia di parlare con i giornalisti. Aveva 105 anni il girono del terremoto e oggi, con lo sguardo dritto verso il futuro, festeggia i 106. Lo fa assieme alla sua comunità, assieme al sindaco Romina Gualtieri, che l’ha omaggiata con una targa. Ma lo fa con tutti gli altri sfollati che vivono lontani dalle proprie case in attesa della ricostruzione.
“La qualità della vita del magnifico entroterra fermano resiste e non si abbassa nemmeno dinanzi alle terribili scosse che dal 24 agosto ci hanno duramente provato. Credo che la signora Rosa sia la più longeva sfollata delle Marche". Un simbolo, quindi, che però deve diventare uno sprone per la lenta burocrazia. Rosa i suoi 107 anni li vuole festeggiare nella propria casa (foto Ansa.it).
Raffaele Vitali