Montegiorgio si trasforma in un campo da pallavolo: VolleyVille, i successi nascono da piccoli
"VolleyVille è l'esempio perfetto che per raggiungere i traguardi più grandi è sempre necessario partire dalla base" ha detto il dg Rossano Romiti.
"VolleyVille è l'esempio perfetto che per raggiungere i traguardi più grandi è sempre necessario partire dalla base" ha detto il dg Rossano Romiti.
Ai 10 km potranno partecipare anche coloro che, pur non essendo arbitri, hanno voglia di cimentarsi su questa distanza. Basta essere tesserati Fidal o con un’altra società o associazione riconosciuta dal Coni.
Il 20enne sangiorgese, già campione giovanile a Wimbledon nel 2013, è al settimo cambio tecnico in due anni.
Il Maestro Sergio Ciccoli e l’istruttore Emanuele Mezzadonna, accompagneranno in questa avventura i due atleti Andrea Donnari e Roberto Bottoni. I ragazzi sono anche istruttori nell’Asd Kung Fu Vietnamita, fondata dal Maestro Caposcuola Jang.
Tutti i verdetti dei campionati di Serie A, B e C. Sul podio anche Reggio Emilia e Pisa.
La due giorni allo stadio Helvia Recina di Macerata ha portato al Team Atletica Marche anche le vittorie di Daniele Schiavoni nel salto con l’asta maschile, Teresa Grandoni nella gara femminile, Giuseppe Baldinelli nei 400 ostacoli.
Applausi anche per il settore giovanile dell’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti.
Saranno 12 i campi allestiti sul parquet, a fronte dei 20 che sarebbero stati collocati sul lungomare.
Passano poche ore e Camila scende in campo in Polonia dove gioca per il terzo anno la finale del torneo 'Katowice Open', torneo Wta International dotato di un montepremi di 250mila dollari.
Erano 22 gli equipaggi che si sono presentati alla partenza, con atleti provenienti anche dalla Germania, Slovenia, Ungheria, tra questi i due velisti sangiorgesi, che hanno disputato cinque prove nelle due giornate di gara.
Domani nei quarti l'azzurra troverà dall'altra parte della rete la belga Kirsten Flipkens, numero 59 del ranking mondiale.
Premiata in Comune dal sindaco Terrenzi.
Il Trofeo Città di Fermo vede protagonisti ragazze e ragazzi delle categorie giovanili provenienti da tutte le Marche e da regioni limitrofe. Ci sarà una classifica finale, ma l’obiettivo della Saf è promuovere l’atletica nella sua interezza.
Nella categoria allievi, dopo in palio c’era il titolo marchigiano a squadre, la Tam ha dominato tra le donne.
Si inizia sabato 9 aprile con la categoria Assoluti e Master. Domenica, invece il XXI Trofeo Città di Fermo.
A Terni saranno accompagnati dal loro coach Enrico Macerata, in carriera arrivato tra i migliori cinque in Italia, ex bandiera della Nazionale negli anni settanta, oltre che scudettato con la Vita Mirella di Sant’Elpidio a Mare.
Tanti errori (ben 27 complessivi) e poca lucidità in casa Videx su un campo sicuramente difficile contro un'avversaria che voleva la nona vittoria consecutiva.
Un palazzetto gremito è esploso quando l’ultimo pallone è finito a terra nella metà campo ospite. Dopo 11 anni la promozione e, destino beffardo, proprio contro Santa Croce che 11 anni fa ne decretò invece la retrocessione.
Il primo set Quinzi l’ha dominato 6-4, poi ha lasciato al cinese il break decisivo per il 3-6.
"Siamo molto carichi e sappiamo che contro Santa Croce sarà molto dura” ribadisce mister Ortenzi.
“E ora non fermarti più” l’augurio di Rafaele Rizza, anima del circolo tennis in cui Gianluigi, 20 anni, è cresciuto.