Un documentario sul sisma e un film, le Marche giocano da protagoniste a Cannes
“Le Marche - commenta l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni - varcano i confini nazionali attraverso i loro territori e i loro talenti autentici".
“Le Marche - commenta l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni - varcano i confini nazionali attraverso i loro territori e i loro talenti autentici".
La giornata vivrà di due momenti principali: il discorso del battesimo in acqua alle 1130 durante il quale sei cittadini si battezzeranno per immersione divenendo ufficialmente Testimoni di Geova; il discorso finale alle 14:55 dal tema “Amiamoci gli uni gli altri come ci ha amati Gesù”.
Tira un sospiro di sollievo dopo ore di tensione il sindaco, che si è trovato in mezzo a una scena esplosiva mentre gli operai stavano realizzando lo scavo per un nuovo scolmatore vicino alla spiaggia Sassonia.
“Dobbiamo distinguere chi è distrutto e fa i conti tutti i giorni con questo sisma, oppure diteci chiaramente che dobbiamo andarcene tutti e che ve ne fregate di noi» ha aggiunto Pasqui.
“Nasce dai racconti e dalle foto degli operatori e delle operatrici del terremoto, e testimonia i momenti di convivenza e di condivisione degli stessi operatori con le famiglie colpite” spiega Letizia Bellabarba.
"Abbiamo fatto una prima verifica le scuole sono tutte a posto nel Fermano" commenta la Provincia, ma è a Muccia che è crollato il campanile della chiesa del 600 ed è a Pive Torina che tornano gli sfollati il sindaco Alessandro Gentilucci.
Guarigione significa scomparsa delle ossessioni e di quanto riconducibile alla problematica peso, corpo, conteggio delle calorie e ad attività malsane, dall’attività fisica eccessiva all’abuso di farmaci.
Le risorse necessarie per finanziare tutti i piani personalizzati di questa prima graduatoria sono pari a 544.908 euro per 69 persone con disabilità grave che hanno confermato di voler continuare nel proprio percorso di Vita Indipendente (a fronte dei 71 beneficiari nel 2017).
“Smart Village è un progetto nato circa un anno fa ed oggi, con la sua presentazione pubblica, si dà inizio alla seconda fase: la sperimentazione" spiega il professor Michele Germani del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche dell'Univpm.
“Dalla ricerca vengono spunti preziosi per una rinascita forte, concreta, lungimirante - ha detto il presidente dell'Assemblea legislativa Anotnio Mastrovincenzo -. Ora ci sono tutte le condizioni per sottoscrivere un patto per lo sviluppo”.
L’iniziativa, nella Giornata della Donna, rientra tra le progettualità di ricerca e umanizzazione in corso promosse dalla Clinica Oncologica dell’Università Politecnica delle Marche - A.O.U. Ospedali Riuniti di Ancona e sostenute dalla Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona onlus a beneficio della comunità regionale.
La Regione Marche ha investito milioni di euro in un centinaio in spot che dal giorno di Pasqua in poi accompagneranno gli ascoltatori di Radio Rai.
Di spaccio dovranno iniziare a rispondere Innocent Oseghale, il nigeriano di 29 anni arrestato con altri due connazionali, mentre un quarto è indagato a piede libero, per l'omicidio di Pamela Mastropietro.
Uno dei due cadaveri potrebbe appartenere a una adolescente, forse la 15enne bengalese Cameyi Mossamet
Si tornerà quindi a parlare di rimborsi, mancanti dal 2013 secondo l’Anpas, “un'associazione portata allo sfinimento al punto da indire una protesta, inizialmente indetta il primo marzo ma poi rinviata al prossimo 12 marzo".
“Lo abbiamo fatto con il programma per la prevenzione dei melanomi nella scola, lo facciamo oggi trovando una sede alla Lilt. Questa è la rete di collaborazione di cui ha bisogno il territorio. Per questo - conclude Calcinaro che ringrazia Ciarrocchi – ci siamo e ci saremo di fronte a ogni iniziativa di questo genere”. VIDEO
Tanti gli impieghi: assistenza e la tutela per minori o anziani, per i portatori di handicap, negli ospedali e nelle carceri, oltre che interventi di carattere ecologico o di sorveglianza di parchi, musei, biblioteche, nonché di formazione e di mutuo aiuto tra le stesse persone anziane.
Il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro 6 km da Serravalle di Chienti (Macerata) e 10 da Nocera Umbra (Perugia).
L’ordinanza del capo della Protezione civile pensa anche agli animali. “Per favorire la continuità delle attività agricole e zootecniche si autorizzano le Regioni e i Comuni interessati dagli eventi sismici a stipulare contratti di locazione o di comodato di immobili da destinare a questi usi".
Le persone venivano ridotte in schiavitù attraverso le diete MA.PI, dal nome del maestro.
Qualche giorno fa la Regione, alla minaccia di sciopero dell’Anpas Marche aveva risposto così: “I trasporti “di emergenza” e l'attività del 118, compreso lo stand-by, sono rimborsati immediatamente al 100%, mentre quelli “programmati” con acconti variabili, che vanno dall'80 al 90%".